Metodi e strumenti per il controllo gestionale e l’organizzazione
Numero Uno per aziende che lavorano a commessa

Brochure PDF  |  Contattaci  |  Chiama 800 71 38 02

area riservata: accedi - registrati

Contattaci

Blog

Scegli bene il software gestionale per la tua azienda

1 Ottobre 2019 Tendenze Scrivi un commento

Quale software gestionale? Una scelta che prima o poi arriva

La scelta di un sistema gestionale è senza dubbio una delle più importanti per un’azienda.

Il software gestionale è infatti lo strumento organizzativo e di controllo per eccellenza, quello che permette all’azienda di conoscere lo stato della propria attività e la situazione economica e finanziaria.

Il software di norma aiuta a migliorare il lavoro del personale aziendale, sia interno che esterno.
Per questo bisogna sceglierlo con attenzione.

Continua la lettura …

Fondo Nazionale Efficienza Energetica: riparte nel 2019?

28 Gennaio 2019 Tendenze Scrivi un commento

Il Fondo Nazionale Efficienza Energetica favorisce gli interventi necessari per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica, promuovendo il coinvolgimento di istituti finanziari, nazionali e comunitari, e investitori privati sulla base di un’adeguata condivisione dei rischi.
Ministero dello Sviluppo Economico

Si tratta dunque di un Fondo, istituito nel 2014, che sostiene gli interventi di efficientamento energetico sostenuti dalle imprese e dalla Pubblica Amministrazione su immobili, impianti e processi produttivi.

Bella l’iniziativa ma non propriamente applicata: il Fondo infatti è fermo da quattro anni, anche se ci sono annunci di prossima ripartenza (nel 2019).

Fondo Nazionale Efficienza Energetica Continua la lettura …

Macchinari innovativi: le agevolazioni che partono dal 29 gennaio 2019

28 Gennaio 2019 Tendenze Scrivi un commento

Se svolgi un’attività industriale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, allora questa notizia è di tuo interesse: il Ministero per lo Sviluppo Economico (MiSE) ha approvato la cosiddetta “Agevolazione Macchinari Innovativi” per promuovere, nelle suddette regioni, progetti di digitalizzazione nel settore manifatturiero.

Agevolazione Macchinari Innovativi Continua la lettura …

I processi produttivi in outsourcing

17 Dicembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

Outsourcing è il termine che, in ambito produttivo, indica le pratiche adottate dalle imprese per esternalizzare alcune fasi della produzione. E’ quindi un approvvigionamento esterno di mezzi, strutture e servizi per aumentare l’efficienza produttiva.

Outsourcing della produzione: una tendenza in crescita
Continua la lettura …

IoT: utilizzarlo in fabbrica per creare valore

3 Dicembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

Industrial IoT: l’Internet of Things applicato all’Industria 4.0
Si tratta quindi di tutte le attività connesse al concetto di IoT in fabbrica, applicate per migliorare il processo produttivo oppure il prodotto sulla base delle esigenze dei clienti.

Utilizzare l'IoT in fabbrica Continua la lettura …

Operations e gestione della produzione: come si collegano?

28 Novembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

Operations: ci si riferisce a tutte quelle funzioni di una impresa coinvolte, in senso lato, nella messa a disposizione per il cliente di un determinato prodotto o servizio.
In questo senso, oltre alla funzione di produzione risultano coinvolte, ad esempio, anche la logistica, la progettazione e la ricerca e sviluppo.

 

Fonte: Wikipedia

Operations e produzione: attività collegate
Continua la lettura …

Per l’efficienza energetica un nuovo servizio: Cappotto Mio di ENI

26 Novembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

Quando si parla di efficienza energetica degli edifici spesso si parla di cappotto termico.
In particolare qui parliamo di “Cappotto Mio”, il servizio progettato da ENI ed ENEA per la riqualificazione energetica dei condomini.

Il cappotto termico di norma riduce le dispersioni termiche degli immobili grazie alla coibentazione delle pareti dell’edificio.
Il servizio di ENI ed ENEA, oltre a raggiungere questo obiettivo, soddisfa tutte le esigenze del condominio, sia dal punto di vista tecnico che finanziario.

Cappotto Mio: servizio per l'efficienza energetica degli edifici Continua la lettura …

Boom per l’Internet of Things (IoT) in Italia

7 Novembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

Industrial Internet of Things: in Italia è in pieno sviluppo

Il Piano Nazionale Industria 4.0 ha dato un fortissimo slancio alla conoscenza delle soluzioni IoT nelle aziende italiane e sta favorendo la loro adozione per la digitalizzazione dei processi produttivi.

Scende infatti di molto il numero delle imprese che non conosce la tematica. Cresce invece quello delle realtà che stanno valutando una evoluzione in chiave IoT della propria organizzazione.

Continua la lettura …

La diagnosi energetica: è un’opportunità per le aziende?

10 Ottobre 2018 Tendenze Scrivi un commento

La diagnosi energetica è una procedura sistematica finalizzata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un impianto industriale o commerciale o di servizi pubblici o privati, a individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e a riferire in merito ai risultati.
Direttiva 2012/27/UE

Quindi, in pratica, parliamo di un’analisi approfondita fatta attraverso sopralluoghi svolti presso una unità produttiva o abitativa.

La diagnosi energetica rappresenta lo strumento principale per conoscere la situazione energetica di un edificio e quindi intervenire efficacemente in caso di anomalie.

la diagnosi energetica dell'impianto Continua la lettura …

Che cos’é una macchina IOT?

17 Settembre 2018 Tendenze Scrivi un commento

IoT: “Internet of Things
Si tratta di un concetto che ha per protagonisti Internet e i Dispositivi (things).
Significa che qualsiasi oggetto può essere interconnesso e comunicare, impiegando un insieme di tecnologie hardware e software.

Macchina IOT Continua la lettura …