Per il terzo anno consecutivo, abbiamo avuto il piacere di partecipare al GLM Summit, un evento di riferimento nel settore manifatturiero organizzato il 20 e 21 novembre a Lazise (VR), sulle sponde del lago di Garda.
Un evento consolidato, dedicato all’intra-logistica, alla produzione e all’Industry 4.0, che si distingue per il suo formato innovativo e altamente efficace con workshop, momenti di networking e incontri di business matching one2one.
Un evento, una community
Il GLM Summit è noto per il suo approccio unico agli incontri one-to-one, che permette di creare connessioni significative e di focalizzarsi su scambi professionali di valore.
Anche quest’anno abbiamo portato all’evento il nostro software MES Bravo Manufacturing con l’obiettivo di consolidare e espandere la nostra rete di collaborazioni.
Per noi, questi incontri sono un’opportunità importante per mostrare le novità e le capacità avanzate del nostro software, progettato per ottimizzare i processi di produzione e aumentare l’efficienza operativa delle aziende manifatturiere.
Un focus su ergonomia e semplicità: il successo del nostro workshop
l primo giorno del summit si è aperto con il nostro workshop sul tema “Ergonomia nel software“, che ha catturato l’attenzione di numerosi partecipanti.
Con un focus sulla semplicità d’uso e sull’esperienza utente, abbiamo esplorato come queste componenti siano essenziali nella gestione della produzione, un ambito che è notoriamente complesso.
Abbiamo ovviamente supportato il concetto con la pratica, mostrando il nostro impegno nel portare l’ergonomia all’interno di Bravo Manufacturing per renderlo un sistema MES apprezzato da chi effettivamente lo usa tutti i giorni perché, con la sua interfaccia estremamente intuitiva, semplifica i processi e agevola il lavoro di raccolta dati in fabbrica.
Il feedback ricevuto è stato estremamente positivo: molti direttori tecnici e responsabili di produzione presenti hanno apprezzato la chiarezza e l’utilità delle informazioni condivise, tanto da visitarci successivamente per complimentarsi e discutere ulteriormente delle nostre soluzioni. Questa reazione evidenzia l’importanza di un design software che non solo soddisfi le esigenze tecniche ma che renda l’interazione quotidiana più intuitiva e accessibile.
Tanti incontri interessanti
Durante l’evento, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare numerose aziende del settore manifatturiero, discutere le sfide attuali e future ed esplorare potenziali collaborazioni.
La qualità degli scambi conferma il valore di un evento come il GLM Summit, che facilita incontri mirati e costruttivi.
Verso nuove collaborazioni
La nostra partecipazione regolare a questo summit è una testimonianza dell’impegno continuo della nostra azienda nel rimanere all’avanguardia nel settore manifatturiero, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle esigenze attuali, ma anticipano le tendenze future.
Grazie al GLM Summit per un’altra edizione straordinaria e a tutti coloro che hanno partecipato agli incontri con noi. Ora costruiamo queste nuove opportunità!