Parliamo con Danilo Pasqualini, Product Owner e socio di Antos Srl, e lo facciamo con un’intervista in cui analizziamo quanto l’innovazione tecnologica giochi un ruolo cruciale nel determinare il successo delle aziende, in particolare di quelle manifatturiere (mercato in cui Antos opera ormai da oltre 20 anni).
In un’azienda come Antos, è necessario evolvere costantemente per rimanere competitivi sul mercato. Le imprese infatti cercano tecnologie, dai software moderni e innovativi, alle nuove metodologie operative smart e agili.
Abbiamo quindi chiesto a Danilo qual è il suo punto di vista relativamente alle sfide e alle opportunità attese.

Buongiorno Danilo Pasqualini, grazie per questa intervista. Prima di tutto, perché un’azienda manifatturiera dovrebbe assolutamente conoscere Antos?
Buongiorno. Credo che un imprenditore o un dirigente di un’impresa industriale sia sempre attratto da soluzioni innovative per migliorare i propri processi produttivi e quindi incrementare la marginalità.
Conoscendo Antos, potrebbbe valutare le nostre competenze e le nostre applicazioni MES/IoT per poter sviluppare insieme dei progetti Industry 4.0
Qual è la vostra ricetta per lo smart manufacturing? Quali le priorità e quale il percorso verso questo fondamentale obiettivo?
La nostra vision in ambito manifatturiero è quella di un’azienda di produzione che possa gestire il proprio processo di trasformazione in modo agile e smart.
I sistemi MES dovranno essere multi canale e multi-piattaforma per consentire la connessione con i sistemi della supply-chain.
La semplicità d’uso dei sistemi è al centro della nostra strategia, ci aspettiamo quindi di rilasciare funzionalità in campo di predictive-maintenance e nell’ambito del resource-planning in grado di rendere leggero ed efficiente il funzionamento ottimale della fabbrica in una logica end-to-end.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e come comunicate tale differenza a chi ancora non vi conosce?
Oltre 10 anni fa siamo partiti con un’idea molto chiara, rendere semplice e alla portata di tutti la digitalizzazione dei processi produttivi.
Questa componente continua ad essere la differenza che portiamo sul mercato, i nostri progetti sono rapidi ed efficienti grazie all’ergonomia delle nostre applicazioni.
Chiunque può scaricare Bravo Manufacturing e provarlo sul proprio server o in cloud, perché muovere i primi passi con Bravo è così semplice che non è necessario alcun servizio accessorio.

Antos, con Bravo Manufacturing, ha realizzato una soluzione che in meno di 3 mesi consente di iniziare ad ottenere dati e ridurre gli sprechi.
Se aveste una sola breve frase per convincere un vostro cliente a fare un importante investimento per l’innovazione e la competitività della sua azienda, cosa gli direste e cosa gli proporreste?
Quello che spesso frena un imprenditore sono gli investimenti ed i cambiamenti (e relativi imprevisti e resistenze) che dovrà mettere in campo per raggiungere l’obiettivo.
Io gli direi: “L’investimento in conoscenza e controllo è alla base di ogni processo decisionale efficiente: fare scelte che producano efficienza e benessere aziendale è la prima responsabilità di ogni manager/imprenditore”.
Grazie Danilo!
Abbiamo scoperto qualcosa di più sulle visioni e sulle strategie dell’azienda in questo affascinante scenario di cambiamento accelerato.