IoT: utilizzarlo in fabbrica per creare valore
Si tratta quindi di tutte le attività connesse al concetto di IoT in fabbrica, applicate per migliorare il processo produttivo oppure il prodotto sulla base delle esigenze dei clienti.

Il Piano Nazionale Industria 4.0 ha dato un fortissimo slancio alla conoscenza delle soluzioni IoT nelle aziende italiane e sta favorendo la loro adozione per la digitalizzazione dei processi produttivi.
Scende infatti di molto il numero delle imprese che non conosce la tematica. Cresce invece quello delle realtà che stanno valutando una evoluzione in chiave IoT della propria organizzazione.
Si è concluso il Bravo Manufacturing Tour, un evento esclusivo organizzato da Antos in 4 tappe che ha avuto come elemento centrale l’esperienza del Laboratorio IoT toccato con mano dalle aziende manifatturiere presenti.
Alcuni numeri dell’evento:
> 4 location
> 85 aziende presenti
> diversi progetti IoT in valutazione
IoT: “Internet of Things”
Si tratta di un concetto che ha per protagonisti Internet e i Dispositivi (things).
Significa che qualsiasi oggetto può essere interconnesso e comunicare, impiegando un insieme di tecnologie hardware e software.
Si tratta di un evento esclusivo, organizzato da Bravo Manufacturing, dedicato agli imprenditori di aziende manifatturiere, ai responsabili di produzione e ai responsabili tecnici che vogliono approfondire le opportunità di un progetto Industria 4.0.
Laboratorio IoT è un evento pratico sulle tematiche legate alle tecnologie IoT e ai sistemi MES per la rilevazione dei dati di produzione in modo automatico dalle macchine.