Operations: ci si riferisce a tutte quelle funzioni di una impresa coinvolte, in senso lato, nella messa a disposizione per il cliente di un determinato prodotto o servizio.
In questo senso, oltre alla funzione di produzione risultano coinvolte, ad esempio, anche la logistica, la progettazione e la ricerca e sviluppo.
Fonte: Wikipedia
Sono tutte quelle situazioni in cui c’è un andamento reale della lavorazione diverso da quello previsto: impiego di tempo, impiego di materiale, attività svolte, risorse impiegate.
IoT: “Internet of Things”
Si tratta di un concetto che ha per protagonisti Internet e i Dispositivi (things).
Significa che qualsiasi oggetto può essere interconnesso e comunicare, impiegando un insieme di tecnologie hardware e software.
Si tratta di un evento esclusivo, organizzato da Bravo Manufacturing, dedicato agli imprenditori di aziende manifatturiere, ai responsabili di produzione e ai responsabili tecnici che vogliono approfondire le opportunità di un progetto Industria 4.0.
Laboratorio IoT è un evento pratico sulle tematiche legate alle tecnologie IoT e ai sistemi MES per la rilevazione dei dati di produzione in modo automatico dalle macchine.
Etica e professionalità si uniscono dunque ad un processo produttivo efficiente che rende Agribosco uno dei principali fornitori dei più importanti e blasonati marchi del Biologico in Italia e all’estero.
In economia aziendale un KPI di efficienza (Key Performance Indicator) è un indice che monitora l’andamento di un processo aziendale.
Wikipedia
Che cosa significa? Significa che una risorsa produttiva svolge contemporaneamente più operazioni o segue simultaneamente più macchinari, o che una lavorazione viene svolta da più risorse insieme.
Spesso si parla di come e quando scegliere un software MES in riferimento alla produzione svolta da un’azienda manifatturiera.
Ma che cos’è un MES?
Il Manufacturing Execution System (MES) è un sistema informatizzato che ha il principale obiettivo di gestire e controllare la funzione produttiva di un’azienda
Wikipedia